A SANTA MASSENZA SI RIPARTE CON IL MERCATINO DI NATALE

In evidenza

VITE DI LUCE 2022, IL PROGRAMMA è PRONTO!

Dopo 2 anni di stop della nostra manifestazione, ripartiamo con grande entusiasmo!
DAL 3 DICEMBRE al 18 DICEMBRE 2022, OGNI WEEK-END dalle 10 alle 19

QUI IL PROGRAMMA https://vitediluce.com/il-programma/

oppure scaricalo QUI

ghsfhakjfh

Pubblicità

DPCM Collection 2020

VDL_dpcm_promo

I DPCM di Santa Massenza diventano cartoline per le vacanze di Natale più restrittive di sempre!

In questo anno strano non abbiamo potuto realizzare la nostra edizione classica di VITE DI LUCE, così per non farvi dimenticare di noi in questo mese abbiamo portato avanti una campagna di comunicazione sui social che mescola il linguaggio dei DPCM, con il modo di vivere il Natale a Santa Massenza (https://www.instagram.com/vitediluce/).

Siamo piccoli e non vogliamo esser dimenticati in questo anno senza mercatini ed eventi, vogliamo che vi ricordiate di noi, della nostra atmosfera, dei nostri hobbisti e di Santa Massenza. Le immagini utilizzate sono quelle che ci hanno accompagnato nelle ultime 7 edizioni.

Con i nostri DPCM abbiamo pensato di realizzare delle cartoline per le vacanze di Natale più restrittive di sempre, per non dimenticare che l’ironia ci salverà sempre.

E POI SONO BELLISSIME!!!! Ne abbiamo a disposizione solo 100 pack, contenenti 10 cartoline ciascuno, tutte diverse, verranno donate a chi si tessererà alla nostra Pro Loco per il 2021.

Scrivici su Facebook o chiamaci, puoi passare a ritirarle da noi a Santa Massenza!

https://www.facebook.com/vitediluce

VDL_dpcm_promo2VDL_dpcm_promo3

VDL_dpcm_promo5VDL_dpcm_promo6

——————————

VINO E VINILE – Sabato 14 dicembre 2019, ore 18

VDL_VinoVinile19

Degustazione di 5 vini e abbinamento gastronomico nelle 5 cantine con musica vinilica d’altri tempi a cura di Mark Pyson DJ

Un esperienza nuova, un nuovo modo di vivere le nostre cantine, tra musica e vino!

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Iscrizione 15 euro
0461 216000 / 864400
info@discovervalledeilaghi.it
discovervalledeilaghi.it

2018-12-15 16.21.05

_ _ _ _ _ _ _ _

RINCORRI BABBO NATALE – Domenica 15 dicembre 2019, ore 10

VDL_RincorriBN19

Percorso di 5 km fra i panoramici vigneti. Gara podistica non competitiva, adatta a famiglie e bambini.

PPROGRAMMA

ore 10.00 ritrovo ed iscrizioni

ore 11.00 partenza

ore 12.00 ristoro finale e premiazioni

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Iscrizione 5 euro – ADULTI

Iscrizione 3 euro – BAMBINI

0461 216000 / 864400

info@discovervalledeilaghi.it

discovervalledeilaghi.it

2018-12-16 12.51.15

_ _ _ _ _ _ _ _

CIOCOGRAP – Sabato 21 dicembre 2019, ore 16

VDL_CiocoGrap19

Degustazione di grappe con il cioccolato

Degustazione ed abbinamento delle grappe classiche di Santa Massenza con il cioccolato artigianale dei maestri di Exquisita.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Iscrizione 5 euro
0461 216000 / 864400
info@discovervalledeilaghi.it
discovervalledeilaghi.it

_ _ _ _ _ _ _ _

VISITE GUIDATE ALLA CENTRALE IDROELETTRICA DI SANTA MASSENZA

tutti i weekend

Schermata 2019-11-19 alle 12.11.25

Durante tutto il periodo della manifestazione, è possibile partecipare alle visite guidate alla Centrale Idroelettrica di Santa Massenza. Per gli amici di VITE DI LUCE disponibili biglietti a prezzo ridotto. Chiedete agli espositori!

Maggiori info http://www.hydrotourdolomiti.it/content/it/santa-massenza

Vite di luce 2018: il programma completo (anche da scaricare)

A5_pieghevoleWEB_2018 il progrmma da scaricare

 
Venerdì 7 e Sabato 8, ore 17.00 e ore 21.00
LA NOTTE DEGLI ALAMBICCHI
Domenica 9, ore 17.00 
Spettacolo teatrale itinerante nelle distillerie storiche.
Info e prenotazioni 0461 216000 – 864400
 
Venerdì 7, ore 16.00
INAUGURAZIONE 2018
Apertura della manifestazione e del mercatino artigianale.

Sabato 8, ore 8.30 ritrovo in piazza a S. Massenza

ESCURSIONE SAT IN VALLE DEI LAGHI 
Percorso con accompagnatori esperti della Sat di Vezzano.
Tempo di percorrenza: 3.00 / 3.50 ore.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria.

Sabato 8, ore 9.30 – 15.30 

Tra leggende, grappe, centrali e pesci
Passeggiata family-friendly con laboratorio a cura di Ecomuseo.Ritrovo ore 9.00 Padergnone – Piazza della Montagnola.

Musica a cura di Andrea e Nicola con le loro fisarmoniche. 

Domenica 9, ore 14.00

PIZZA IN PIAZZA
Animazione per bambini: laboratorio di cucina.

Domenica 9, ore 15.00

hiSTORIC – la caccia al tesoro
Un’avvincente gara per tutta la famiglia a caccia dei segreti del borgo.

Musica a cura di Bruno e la sua fisarmonica.

————————
 
SABATO 15, ore 14.00
LIVE MUSIC
Esibizione del duo TheCat&Fox.
Sabato 15, ore 16.00
VINO E VINILE
Degustazione di 5 vini e abbinamento gastronomico nelle
 5 cantine con musica vinilica d’altri tempi a cura di Mark Pyson DJ.
Iscrizione 15e / Info e prenotazioni 0461 216000 – 864400 

Domenica 16, ore 10.00

RINCORRI BABBO NATALE
Gara podistica non competitiva, ideale per famiglie!
ore 10.00 ritrovo ed iscrizioni | ore 12.00 ristoro finale e premiazioni
Percorso di 5 km fra i panoramici vigneti.
Iscrizione 5E adulti, 3E bambini. Premi per varie categorie.

Domenica 16, ore 14.00

MAGIE E PUPAZZI
Animazione per bambini con il ventriloquo Daniele Tommasi.

Domenica 16, ore 15.00

hiSTORIC – la caccia al tesoro
Un’avvincente gara per tutta la famiglia a caccia dei segreti del borgo.

Domenica 16, ore 17.00

FIACCOLATA PER LE VIE DEL BORGO

Musica a cura dei fratelli Tonelli e le loro fisarmoniche.

———————
SABATO 22, ore 14.30
DOLCI ESPERIMENTI DI CIOCCOLATA
Animazione per bambini.
Sabato 22, ore 16.00
CIOCOGRAP 
Degustazione ed abbinamento delle grappe classiche di Santa Massenza con il cioccolato.
Info e prenotazioni 0461 216000 – 864400

Musica a cura dei fratelli Tonelli e le loro fisarmoniche.

Domenica 23, ore 11.30

MESSA IN CENTRALE
La santa Messa celebrata all’interno della Centrale Idroelettrica con il contributo del Coro Dolomiti, dirige il maestro Tarcisio Battisti.

DOMENICA 23, ore 14.00

MAGIAAAAA
Animazione per bambini: spettacolo di manipolazione di sfere, cerchi e micro magia con il il Mago Niccolò Nardelli.

Domenica 23, ore 15.00

MUSICA IN PIAZZA
Lorenzo interpreta le più belle canzoni della musica italiana ed internazionale.

 

Vite di Luce 2018

La Pro loco di Santa Massenza ha deciso di raccontare, attraverso dei brevi video, i protagonisti dell’edizione 2018 di Vite di Luce.

Si parte proprio da loro, dalle donne della Pro loco, che con tanta cura e dedizione per il proprio paese, stanno già lavorando per gli allestimenti.
Vi invitano a partecipare, così:

Vite di Luce – Tina Settembrino

“Storia dell’uomo che costruiva barchette di carta.

Raccoglieva fogli di carta di ogni forma e dimensione. Si sedeva a gambe incrociate odorando il profumo fresco dell’estate che scalpitava per impossessarsi di quelle giornate limpidissime. Osservava il passare frenetico della gente davanti a lui. Immobile, quasi divertito dall’incomprensibile fretta che sembrava attraversarli. Le sue dita erano lunghe e ferme, le muoveva lentamente nel piegare la carta, che sotto il suo sapiente tocco si modellava. Costruiva una moltitudine di barchette: bianche, piccole, storte… Gli sembrava di ritornare bambino!”

Chi avrebbe mai pensato che un materiale così povero come la carta potesse essere, non solo impregnato d’inchiostro, ma piegato, tagliato e modellato per ottenere prodotti che vi sorprenderanno. Se da piccoli ci dilettavamo nel costruire le barchette o i cappellini di carta, da grande Tina ha voluto tornare a quei tempi continuando, tra pieghe e pieghe, a realizzare le sue opere d’arte.

Ma la sua manualità non si limita solo alla lavorazione della carta, ma andandola a trovare potrete vedere anche come si diletta in modo delizioso con l’uncinetto, con perle, fili e tantissimo altro materiale per creare gioielli dai colori più diversi e dalle forme più particolari.

Tina, utilizzando materiali semplicissimi, riesce a stupirci. Le sue mani sono amiche per la pelle della carta, dei fili e di tutte quelle cose che noi, magari, consideriamo superflue e, lavorandoli armoniosamente assieme, costruiscono oggetti ingegnosi che sono uno splendore per la loro originalità e per la loro bellezza.

TinaSettembrino

Vite di Luce – Silvia Bernardi

“Lasciandomi ispirare dalla bellezza dei bottoni cerco armonia nelle forme e nei colori… intreccio fili, inserisco perline e punti luce per dar vita a quella che è.…la mia passione!”

Quante volte ci siamo trovati in casa con tantissimi bottoni di scorta dei nostri abiti e, non sapendo cosa farcene, li abbiamo buttati? Forse, invece che gettarli nel cestino, potevamo essere ingegnosi come Silvia e, da un piccolo cerchietto colorato con dei fori, potevamo ricavarne qualcosa di speciale.

Quella di Silvia Bernardi è una passione insolita, ma che, senza dubbio, le riserva mille soddisfazioni e farà innamorare anche voi. Molteplici bottoni, antichi e moderni e di ogni forma e colore, nelle mani di Silvia prendono vita e diventano dei meravigliosi monili da indossare al polso o al collo. Ognuno differente dall’altro per regalarvi la bellezza di indossare un gioiello handmade pensato appositamente per essere unico. Bracciali, collane, monili e portachiavi originali, caratteristici e dai gusti più variegati potranno rallegrare il vostro outfit o potranno essere un perfetto regalo per i vostri cari.

Allora chissà se la prossima volta che vi capiterà tra le mani qualche bottone non vi verrà voglia di prendere ago, filo, nastri e qualsiasi cosa che la vostra immaginazione vi suggerisca e creerete anche voi qualcosa di speciale.

SilviaBernardi

Vite di Luce – Andrea Pedrotti

“Le vere passioni hanno un loro istinto molto preciso. Mettete un piatto di frutta davanti a un goloso; non si sbaglierà, sceglierà, anche a occhi chiusi, il frutto migliore.”          [Honoré de Balzac]

Il frutto migliore, quello che si sceglierebbe anche ad occhi chiusi per il dolce profumo che emana e la consistenza perfetta al tatto, lo possiamo trovare da Andrea. Con la sua vasta scelta di frutta e verdura di stagione, vuole farci gustare appieno i veri sapori naturali scatenando sul nostro palato un’esplosione di sensazioni. La sua azienda si trova immersa nel verde della natura e contornata dalle montagne, connubio perfetto per poter coltivare frutta e verdura rispettando l’ambiente e per poterci offrire prodotti sani, genuini, freschi e di qualità a km 0.

Da Andrea non troverete solo ottimi prodotti, ma sicuramente avrà anche da rivelarvi saggi consigli per utilizzare al meglio i frutti della natura per poter preparare delle deliziose prelibatezze.

Perché dopo tutto: “una mela al giorno leva il medico di torno.”

Andrea_Pedrotti