Regolamento partecipazione mercatino 2015

VITE DI LUCE – MERCATINO NATALIZIO 2015

A S. MASSENZA

REGOLAMENTO GENERALE

1   TITOLO OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

IL MERCATINO DI NATALE è una rassegna di vendite di opere dell’ ingegno e di carattere creativo.

La manifestazione avrà luogo a S. Massenza all’interno delle vecchie abitazioni, nei “VOLTI” nei giorni 05/06/07/08 – 12/13 – 19/20 dicembre 2015 con i seguenti orari di apertura al pubblico: dalle ore 14.00 alle ore 20.00 nelle giornate di sabato e dalle 10.00 alle 20.00 nelle giornate di domenica, lunedì e martedì. Gli orari VANNO RISPETTATI e l’espositore deve essere nel suo stand 30 minuti prima dell’orario di apertura fino all’orario di chiusura.

Gli orari possono essere cambiati solamente dall’Ente organizzatore. In caso di inadempienza da parte dell’espositore, l’Organizzazione può applicare una penale che ammonta al doppio della quota d’iscrizione con la libertà di estromissione dell’espositore dalla manifestazione senza alcun diritto a rimborsi o indennizzi da parte di quest’ultimo.

La presenza dell’espositore o chi per esso deve essere CONTINUATIVA anche se non vi fossero visitatori.

2 ORGANIZZATORI

Il mercatino e le manifestazioni di contorno sono organizzati  dalla PRO LOCO di S. MASSENZA E DAL CONSORZIO PRO LOCO VALLE DEI LAGHI TRENTO MONTE BONDONE.

3 Domanda di ammissione e accettazione

Per l’ammissione gli interessati dovranno inviare all’Organizzazione scheda obbligatoria di adesione  via e-mail entro e non oltre il 15 ottobre 2015 (e-mail: valledeilaghi@unplitrentino.it    info@valledeilaghiturismo.it )

La data di presentazione ai fini dell’ammissibilità della domanda è rilevabile dalla data di ricezione della e-mail.

La scheda obbligatoria di adesione  dovrà essere compilata in tutte le sue parti come previsto dall’apposito modulo.

Sono ammessi a partecipare al MERCATINO solo hobbisti e aziende artigianali produttrici e distributrici.

Le domande di partecipazione non possono contenere ne riserve ne condizioni di sorta.

L’Organizzazione si riserva il diritto di rifiutare l’ammissione qualora ritenga che il richiedente non presenti i necessari requisiti di idoneità: il rifiuto all’ammissione non può dar luogo ad alcun indennizzo a nessun titolo.

L’ammissione alla manifestazione per un’edizione non dà alcun diritto e/o preferenza alla partecipazione delle successive edizioni

Le merci poste in vendita devono avere LA PREROGATIVA DI ESSERE FATTE ESCLUSIVAMENTE A MANO, devono essere belle e di qualità.

L’Organizzazione si riserva il DIRITTO DI SCELTA anche per l’ ESCLUSIVITA’ dei prodotti e di chiedere l’esclusione delle merci non conformi alla scheda d’iscrizione.

L’accettazione della domanda è riservata al giudizio insindacabile dell’ Organizzazione.

In caso di accoglimento della domanda sarà data al richiedente apposita comunicazione scritta.

 

4  MODALITA’ DI PAGAMENTO

Contestualmente all’accoglimento della domanda il richiedente sarà tenuto al pagamento integrale della quota  di € 220,00 iva compresa CHE DOVRA’ ESSERE EFFETTUATO ENTRO IL 25 OTTOBRE 2015 tramite bonifico bancario intestato a: PRO LOCO DI SANTA MASSENZA – VIA DI MAIANO 51 – 38070 SANTA MASSENZA DI VEZZANO (TN) presso Cassa Rurale della Valle dei Laghi  – codice IBAN: IT 66 R 08132 34442 000130301403.  

A pagamento avvenuto seguirà regolare fattura.

La copia del bonifico dovrà pervenire all’Organizzazione presso: 

CONSORZIO PRO LOCO VALLE DEI LAGHI TRENTO MONTE BONDONE – VIA ROMA 63 – 38070 VEZZANO entro il 25 OTTOBRE 2015 tramite   e-mail: valledeilaghi@unplitrentino.it    info@valledeilaghiturismo.it

  

5 VENDITA PRODOTTI

Gli espositori hobbisti non possono evidenziare il costo delle merci, mentre i possessori di partita IVA hanno l’obbligo di esporlo ed emettere lo scontrino o ricevuta fiscale. L’Organizzazione non risponderà in nessun caso per eventuali inadempienze fiscali compresa la S.I.A.E..

Per la somministrazione di bevande e alimenti l’espositore è tenuto a svolgere l’attività nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia igienico-sanitaria (ricordarsi guanti e cuffia) ed a pagare anticipatamente le spese burocratiche per le autorizzazioni. E’ obbligatorio esporre la cartellonistica inerente alla legge sul divieto di somministrare bevande alcoliche a minori ed inoltre ad avere a disposizione i kit per l’alcool test per chi ne facesse richiesta.

6 ASSEGNAZIONE SPAZIO ESPOSITIVO

L’assegnazione degli spazi espositivi sarà fatta a giudizio insindacabile dell’ Organizzazione tenendo conto delle caratteristiche dei prodotti da esporre e delle esigenze organizzative.

I “VOLTI” assegnati dovranno essere allestiti secondo la linea di arredamento consigliata dall’Organizzazione la quale provvederà a fornire 2 tavoli da cm 220×60 con tovaglie e juta ad ogni espositore. Si raccomanda una bella e ordinata esposizione.

E’ tassativo non piantare chiodi sulle pareti/soffitti e puntine da disegno sui tavoli. Per esporre le merci si possono utilizzare le “arele” sempre fornite dall’Organizzazione, oppure portare delle assi da appoggiare alle pareti. Non danneggiare in alcun modo i locali: eventuali danni sono a carico dell’espositore.

Per riscaldare ognuno deve provvedere in modo autonomo solo con fornelli a liquido ecologico( bioetanolo)

Ogni espositore deve tenere pulito il proprio spazio anche fuori dal locale.

Gli espositori o chi per essi hanno l’obbligo di osservare e far osservare le disposizioni dell’Ente organizzatore.

7 RINUNCIA PENALE

Con riferimento all’art.3 sopra citato, chi, dopo aver presentato la domanda di partecipazione non prende parte alla manifestazione, è obbligato a darne comunicazione per iscritto all’Organizzazione almeno un mese prima dell’apertura indicando e documentando motivi validi.

La mancata partecipazione non dà diritto al rimborso di quanto versato.

In ogni caso qualora la comunicazione di mancata partecipazione avvenga non per iscritto o fuori termine, il rinunciante, oltre ad essere tenuto al pagamento dell’intera quota, deve corrispondere a titolo di penale, una somma di denaro pari al doppio dell’importo medesimo ed inoltre risarcire eventuali danni maggiori.

Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente il foro di Trento.

8 FORZA MAGGIORE-RIDUZIONE O SOPPRESSIONE DELLA MOSTRA

L’Organizzazione ha la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della mostra senza che l’espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e sollevarsi dagli impegni assunti. L’Ente organizzatore potrà inoltre decidere di ridurre la mostra, di sopprimerla completamente o per alcuni settori, senza comunque dover corrispondere indennizzi, penali o danni di sorta. In tal caso l’Organizzazione dovrà comunicare le modifiche per iscritto anche a mezzo e-mail.

9 ASSICURAZIONE 

L’Organizzazione non si assume alcuna responsabilità su furti e/o danni sulle merci esposte. Il partecipante dovrà inoltre provvedere alla regolarizzazione ed assicurazione del personale impiegato secondo le vigenti leggi italiane ed assolvere gli oneri fiscali. In nessun caso l’organizzazione risponderà per il personale partecipante e per eventuali inosservanze dal punto di vista fiscale

10 ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

Con la firma della domanda di partecipazione (scheda aggiunta), l’espositore si impegna a partecipare alla manifestazione nello spazio espositivo che gli verrà assegnato ed accetta senza riserve il presente regolamento e tutte le prescrizioni che verranno adottate, in qualsiasi momento dall’organizzazione nell’interesse generale della manifestazione.

S. MASSENZA, settembre 2015

I PRESIDENTI

Albino Dallio     Enrico Faes

Referenti:

Consorzio  Pro Loco Valle dei Laghi Trento Monte Bondone

Dallapè Giuseppe

Tel: 0461 864400  340 6218411

e-mail: valledeilaghi@unplitrentino.it    info@valledeilaghiturismo.it

www.vitediluce.com

SCHEDA OBBLIGATORIA DI ADESIONE ESPOSITORI AL MERCATINO 2014 A SANTA MASSENZA

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...