Non si può vivere bene dove non si beve bene. Il vino rende più facile la vita di tutti i giorni, meno affrettata, con meno tensioni e più tolleranza. Chiedi consiglio al vino, ma poi togliti ogni dubbio con l’acqua.
Benjamin Franklin (1706 -1790)
Siamo a casa di Bernardino Poli, oggi, e non appena bussiamo alla sua porta siamo già invitati a sederci sulla panca di legno che si trova nella sala dove sono esposti in vendita i suoi prodotti. Bernardino è così: agricoltore e produttore di grappa di un tempo, detentone anch’egli dell’antico mestiere ed attento custode dei valori che racchiudono questo segreto artigianale. Tra questi valori c’è l’ospitalità, che in un certo senso viene trasmessa anche nel prodotto che inmancabilmente, seduti sulla panca, ci troviamo di fronte ad assaggiare.
Nella sua azienda vengono prodotti 6 tipi di vino ed uno spumante, 10 grappe monovitigno, 8 grappe alle erbe, 4 grappe selezionate, 1 invecchiata ed 1 grappa plurivitigno.
Un passaggio presso la distilleria durante i Mercatini di Natale è quantomeno suggerita.

Santa Massenza @vitediluce