Mercato tipico di Santa Massenza 2016

Nel periodo prenatalizio la Pro Loco di Santa Massenza ed il Consorzio Pro Loco Valle dei Laghi Trento Monte Bondone organizzano uno speciale evento per le feste: Vite di Luce – Mercato tipico di Santa Massenza.

Si tratta di una rassegna volta a valorizzare a tutto tondo le produzioni artigianali ed enogastronomiche: il mercatino di Santa Massenza si distingue, infatti, dalle usuali proposte di mercati del periodo natalizio per l’attenzione posta all’artigianalità e all’unicità dei prodotti esposti. Gli espositori sono infatti selezionati attentamente sulla base delle loro creazioni, che devono essere rigorosamente produzioni artigianali. Il risultato è un mercatino semplice ma autentico, in cui i pezzi unici, la cura del dettaglio, la fantasia degli artigiani contribuiscono a creare la sensazione di un Natale autentico e raffinato. image6
Cuore propulsore dell’evento è il centro del paese di Santa Massenza, dove gli avvolti vengono aperti per ospitare gli artigiani con le loro creazioni; anche i dintorni del paese sono interessati dal clima di festa dell’evento, con numerose attività che animano le distillerie del territorio, la centrale idroelettrica e il lago di Toblino.
L’evento si svolge il 3, 4, 8, 9, 10, 11, 17, 18 dicembre 2016: ogni weekend è animato da un evento particolare. L’8, 9 e 10 dicembre ha luogo l’appuntamento principale della rassegna, “La notte degli alambicchi accesi”: uno spettacolo teatrale itinerante sulla grappa, in cui i racconti narrati dalla viva voce dei produttori si mescolano con la drammatizzazione inscenata dagli attori. Il successo di questo appuntamento si ripete ogni anno, con circa 400 partecipanti per ogni serata. Ampio spazio sarà poi dedicato ai bambini, con la corsa non competitiva “Rin…corri Babbo Natale”, i laboratori creativi ad opera del Muse e il nascondiglio di Babbo Natale. Nelle diverse giornate si svolgeranno, inoltre, le visite guidate alla centrale idroelettrica, le escursioni al Lago di Toblino, spettacoli musicali e una suggestiva fiaccolata in notturna.image1

Tutto il paese, durante tutto il periodo dell’evento, sarà pittorescamente addobbato con luminarie, abeti e lanterne che segnalano ai visitatori dove sono collocati gli espositori del Mercato Tipico.
Diciassette hobbisti presenti, tre Aziende Agricole, cinque Aziende e tre Associazioni. Da non dimenticare le cinque Aziende Agricole – distillerie aperte tutto l’anno che propongono vino, grappa, spumante, vino santo ed olio extravergine di oliva.
Di seguito riportiamo l’elenco degli espositori con i loro prodotti. Alleghiamo inoltre mappa del paese con evidenziati i punti dove sono collocati i partecipanti a VITE DI LUCE – MERCATO TIPICO DI SANTA MASSENZA 2016.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...