“La fenice … si ciba non di frutta o di fiori, ma di incenso e resine odorose. Dopo aver vissuto cinquecento anni, con le fronde di una quercia si costruisce un nido sulla sommità di una palma, ci ammonticchia cannella, spigonardo e mirra, e ci s’abbandona sopra, morendo, esalando il suo ultimo respiro fra gli aromi […]”
(tratto da Le Metamorfosi di Ovidio)
E così, con questa introduzione che proviene da racconti mitologici dell’antichità greca e romana, vogliamo evocare il fascino ed anche il profumo, per quanto sia possibile in parole, di quanto potrete trovare all’interno dello stand di Marinella: bruciainensi a ciminiera ed oggetti in vetrofusione, tutti rigorosamente fatti a mano, come raccontato dalla seguente foto.
Per un’idea regalo profumata ed allo stesso tempo originale, vi consigliamo di non perdere lo stand di Samari Marinella.