Vite di Luce – Eleonora Paloma Agnolin

Eleonora, con le sue creazioni, ci vuole raccontare una storia lunga secoli e secoli: la tecnica del Patchwork. Il tutto ebbe inizio dagli antichi pionieri americani che, per far fronte alle esigenze di  vestirsi, in momenti in cui le risorse finanziarie non erano molte, raccoglievano tutti i vestiti dismessi e ormai troppo consumati, ne ritagliavano le parti migliori che non presentavano buchi, scuciture o lacerazioni e le utilizzavano per rattoppare altri indumenti o addirittura per crearne di nuovi. Quelli diventavano indumenti con una storia e un valore affettivo perché raccoglievano tanti pezzi diversi. Questa tecnica è stata tramandata nel corso dei secoli ed è arrivata fino ad Eleonora a cui è particolarmente piaciuta e l’ha fatta propria cominciando a dare vita a giacche e quilt: delle coperte calde, morbide e soprattutto composte da mille forme e colori. Quella giacca o quella coperta saranno delle storie che nate nella testa di Eleonora prenderanno vita dalle sue mani. Nel mondo del patchwork ricorre una frase che esprime le emozioni che trasmette:

“chi dorme sotto un quilt, dorme sotto una coperta d’amore”.

Dopo questa prefazione, che trasmette l’amore e la pazienza con cui viene realizzato il patchwork, quanti di voi vorrebbero avere nell’armadio e poter indossare una giacca particolare, cucita a mano e pensata per essere un pezzo unico? O quanti vorrebbero avere sul proprio divano un quilt da utilizzare nelle rigide serate invernali, ma anche da poter mettere in mostra per la sua originalità?

Se la vostra risposta è: “io”, allora uscite di casa e andate a trovare Eleonora e chissà, magari anche voi potreste entrare in possesso di una delle sue creazioni artigianali: giacche, quilt e anche singolari federe dipinte a mano con frasi di canzoni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...