da “le avventure di Pinocchio”….
— C’era una volta…
— Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori.
— No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno.
Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d’inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze.
Non so come andasse, ma il fatto gli è che un bel giorno questo pezzo di legno capitò nella bottega di un vecchio falegname, il quale aveva nome Mastr’Antonio, se non che tutti lo chiamavano maestro Ciliegia, per via della punta del suo naso, che era sempre lustra e paonazza, come una ciliegia matura.
Appena maestro Ciliegia ebbe visto quel pezzo di legno, si rallegrò tutto; e dandosi una fregatina di mani per la contentezza, borbottò a mezza voce:
— Questo legno è capitato a tempo; voglio servirmene per fare una gamba di tavolino. —
Detto fatto, prese subito l’ascia arrotata per cominciare a levargli la scorza e a digrossarlo; ma quando fu lí per lasciare andare la prima asciata, rimase col braccio sospeso in aria, perché sentí una vocina sottile sottile, che disse raccomandandosi:
— Non mi picchiar tanto forte! —
Figuratevi come rimase quel buon vecchio di maestro Ciliegia!
Ce li immaginiamo così i nostri artigiani…occupati a trasformare un pezzo di legno in qualcosa di straordinario, di unico, di magico…Vogliamo anche immaginare voi visitatori, stupiti come maestro Ciliegia, dalla bellezza delle opere create
Ve li presentiamo in serie, questi tre artigiani del legno, con queste foto e con le loro proposte, invitandovi poi di persona a venirli a visitare nelle loro “botteghe” all’interno del Mercatino di Santa Massenza.
Giuliano Ognibeni, creazioni in legno riciclato e/o altri materiali di recupero
Giuliano Trenti, oggetti in legno fatti al tornio
Loris Bolognani, quadri e cornici