Mercatini di Natale – Ivo Chistè

Laura fiorista, Ivo falegname “ figli d’arte” cresciuti in botteghe di genitori che agli inizi degli anni ‘60 inventavano con pochi attrezzature e molto ingegno splendidi prodotti. Per noi è stato un percorso quasi obbligato sentire la necessità di affiancare all’attività principale un laboratorio artigiano aperto a tutti.

Le nostre composizioni, spesso abbinate a complementi d’arredo in legno, realizzate con fiori secchi, pigne, rametti, corteccia, materiali naturali lasciano spazio alla fantasia ed al desiderio di trovare un angolo in casa per poterle collocare al fine di recuperare il sapore della natura e dell’artigianato.

Nel nostro spazio espositivo al mercatino di Santa Massenza ti proponiamo di portare un contenitore da casa (un ferro da stiro a brace, una pentola in rame, una porcellana oppure una terracotta), chiedere o scoprire piccoli segreti per creare le tue composizioni, acquistare il materiale per metterti in gioco, pensare di organizzare un laboratorio con qualche amica …

… e non dimenticare: al mercatino “Vite di Luce” ogni espositore si esprime con il cuore e con l’ arte!!!

Ivo Chistè

Ivo Chistè

Ivo Chistè

Pubblicità

Mercatini di Natale – Giuliano Trenti

In ogni tipo di attività creativa, colui che crea si fonde con la propria materia, che rappresenta il mondo che lo circonda. Sia che un falegname costruisca un tavolo, o un orefice un gioiello….l’artefice e il suo oggetto diventano un’unica cosa: l’uomo si unisce col mondo nel processo di creazione.
Erich Fromm, L’arte di amare, 1956

Solo con le parole di Erich Fromm potevamo rendere l’idea delle creazioni di Trenti Giuliano. Ogni singolo oggetto prodotto da questo artigiano del legno rappresenta qualcosa di unico, inimitabile e originale. Ma non solo: perchè Giuliano è anche volontario attivo, attento collaboratore e artefice della buona riuscita del Mercatino di Santa Massenza ed in quello che fa e produce si può realmente avvertire la sua indole pura e generosa. Da buon artigiano ha un solo difetto: guarda con occhio diffidente la tecnologia (ma ci pensiamo noi per lui), ed è proprio in questo difetto che si conferma il suo essere artista del legno a tutto tondo.
Per darvi contezza di quanto appena scritto, alleghiamo le foto di alcuni oggetti creati da Giuliano, con l’invito a venirli a toccare con mano, perchè ne vale davvero la pena!

IMG-20151105-WA0013

IMG-20151105-WA0014

 

IMG-20151105-WA0012