Mercatini di Natale – Giuliano Ognibeni

“I miei lavori nascono recuperando quello che agli altri non serve piú; li mescolo insieme e gli ridò una nuova vita”.

“A volte è quello che vedo o che sento intorno a darmi l’ispirazione; a volte invece é il legno stesso che mi dice cosa vuol diventare….poi la fantasia fa il resto”
(Giuliano Ognibeni)

Mi è sempre piaciuto il legno come materiale, perché comunque lo lavori, lo intagli, lo assembli, mantiene sempre una sua personalità, una sua anima. Inizia cosi il mio interesse per oggetti e  mobili vecchi: mi piace scoprirne la storia e restaurarli.
In questi ultimi tempi mi sono dedicato al recupero di assi o doghe di botti, tini ecc..: il tipo di legno (castagno, rovere per le botti e  larice o abete per il resto) abbinato al vino che ci veniva messo all’interno lasciano sul legno dei colori e delle sfumature uniche, particolari.
Perché venire a Vite di luce?  Se anche voi cercate come me  degli oggetti  unici particolari artigianali nel vero senso della parola, se cercate come me un posto tranquillo dove passare un po’ del vostro tempo S. Massenza è il posto giusto.

E noi, cosa possiamo aggiungere se non delle foto?

IMG_20150821_151940 IMG_20151103_124211 IMG_20151105_190501

Pubblicità

Mercatini di Natale – Giuliano Trenti

In ogni tipo di attività creativa, colui che crea si fonde con la propria materia, che rappresenta il mondo che lo circonda. Sia che un falegname costruisca un tavolo, o un orefice un gioiello….l’artefice e il suo oggetto diventano un’unica cosa: l’uomo si unisce col mondo nel processo di creazione.
Erich Fromm, L’arte di amare, 1956

Solo con le parole di Erich Fromm potevamo rendere l’idea delle creazioni di Trenti Giuliano. Ogni singolo oggetto prodotto da questo artigiano del legno rappresenta qualcosa di unico, inimitabile e originale. Ma non solo: perchè Giuliano è anche volontario attivo, attento collaboratore e artefice della buona riuscita del Mercatino di Santa Massenza ed in quello che fa e produce si può realmente avvertire la sua indole pura e generosa. Da buon artigiano ha un solo difetto: guarda con occhio diffidente la tecnologia (ma ci pensiamo noi per lui), ed è proprio in questo difetto che si conferma il suo essere artista del legno a tutto tondo.
Per darvi contezza di quanto appena scritto, alleghiamo le foto di alcuni oggetti creati da Giuliano, con l’invito a venirli a toccare con mano, perchè ne vale davvero la pena!

IMG-20151105-WA0013

IMG-20151105-WA0014

 

IMG-20151105-WA0012