Vite di luce 2017: presto le nostre narrazioni artigianali

Anche per il 2017 la Pro loco di Santa Massenza è riuscita ad organizzarsi ed a proporre una nuova edizione di Vite di Luce.
Per chi non lo sapesse, Vite di Luce è una manifestazione di animazione territoriale eterogeneo: il cuore è il mercatino artigianale, composto da una ventina circa di espositori, selezionati tra molti per la qualità della produzione artigianale proposta, ma c’è molto di più. La grappa ed i suoi produttori sono l’elemento di fascino, una vera attrattiva per locali e turisti e ci preme sottolineare la proposta delle magiche notti degli Alambicchi accesi per il week end dell’8-9-10 dicembre.
Oltre a questo sarà proposto un ricco programma di eventi collaterali, di spettacoli e animazioni per i più piccolini, in modo che grandi e piccini possano avere l’occasione di passare felici momenti insieme.
A breve cominceremo a raccontarvi molto di più, qui sul nostro blog!

 

Also for 2017, Santa Massenza’s Pro loco has managed to organize and propose  a new edition of Vite di Luce. For those who doesn’t know it, Vite di Luce is an heterogeneous event: the heart is the artisan market, consisting of nearly twenty exhibitors, selected among many for teh quality of the objects proposed. But there is much more. Grappa and its producers are another element of charm, a real attraction for locals and tourists, and we would like to emphasize the suggestion of the magical nights of the “lighted up Alambicchi’s” for the week end 8-9-10 December.
In addition to this, it will be proposed a rich program of events, shows and animations for the little ones, so that young and old can have the opportunity to spend happy moments together.
Soon we’ll start telling you a lot more, here on our blog!

 
 
Pubblicità

Vite di luce 2016

Buongiorno a tutti!

E’ vero, potrebbe sembrare strano: ha ancora da arrivare l’estate e già vi trovate i primi aggiornamenti per l’inverno!
Però quest’anno, nel tentativo di cercare di migliorare sempre la nostra proposta di animazione turistica, abbiamo già iniziato a pensare a Vite di Luce ed alla Notte degli Alambicchi Accesi.
La pro loco di Santa Massenza, l’Associazione Santa Massenza Piccola Nizza de Trent, l’Apt di Trento insieme alla Federazione delle Pro loco (Consorzio Valle dei Laghi) si sono riunite ieri sera per cominciare la programmazione 2016.
Ci saranno tantissime novità ma, per ora, ufficializziamo le date:

3-4 DICEMBRE

8-9-10-11 DICEMBRE

17-18 DICEMBRE

Per tutto il resto continuate a seguire il nostro blog e la nostra pagina facebook!

vite di luce

#fuori, il video

Buona sera a tutti gli amici del nostro blog.
Ci stiamo attivando per organizzare l’edizione 2016 di Vite di Luce e del Mercatino di Santa Massenza.
A breve vi daremo informazioni a rigurado ma per ora vogliamo dare spazio al video promozionale della app #fuori, la app che promuove gli eventi delle Pro loco del Trentino e quindi anche la nostra!
Vi invitiamo a guardare e condividere il video, visto che è stato girato interamente sul territorio della Valle dei Laghi, ma soprattutto vi invitiamo a scaricare la app, in modo da essere sempre aggiornati sugli eventi presenti sul nostro #Trentino.
Non aspettare, scarica la app: la vita ti aspetta #fuori

Mercatini di Natale – Giuliano Trenti

In ogni tipo di attività creativa, colui che crea si fonde con la propria materia, che rappresenta il mondo che lo circonda. Sia che un falegname costruisca un tavolo, o un orefice un gioiello….l’artefice e il suo oggetto diventano un’unica cosa: l’uomo si unisce col mondo nel processo di creazione.
Erich Fromm, L’arte di amare, 1956

Solo con le parole di Erich Fromm potevamo rendere l’idea delle creazioni di Trenti Giuliano. Ogni singolo oggetto prodotto da questo artigiano del legno rappresenta qualcosa di unico, inimitabile e originale. Ma non solo: perchè Giuliano è anche volontario attivo, attento collaboratore e artefice della buona riuscita del Mercatino di Santa Massenza ed in quello che fa e produce si può realmente avvertire la sua indole pura e generosa. Da buon artigiano ha un solo difetto: guarda con occhio diffidente la tecnologia (ma ci pensiamo noi per lui), ed è proprio in questo difetto che si conferma il suo essere artista del legno a tutto tondo.
Per darvi contezza di quanto appena scritto, alleghiamo le foto di alcuni oggetti creati da Giuliano, con l’invito a venirli a toccare con mano, perchè ne vale davvero la pena!

IMG-20151105-WA0013

IMG-20151105-WA0014

 

IMG-20151105-WA0012

Mercatini di Natale – Maxentia

Quando sei felice bevi per festeggiare. Quando sei triste bevi per dimenticare, quando non hai nulla per essere triste o essere felice, bevi per fare accadere qualcosa.
(Charles Bukowski)

Il nostro percorso virtuale dentro il Mercatino di Santa Massenza passa oggi all’interno di una delle cinque storiche distillerie del Borgo della Grappa. Siamo a casa di Enzo Poli, ossia colui che rappresenta la IV generazione della distilleria Maxentia. Enzo, classe 1978, sta portando avanti una tradizione iniziata nel 1854 e di questa tradizione ne custodisce segreti e aneddoti, ne cura il mantenimento e l’evoluzione: è uno dei traghettatori della conoscenza della stupenda arte artigianale della produzione di Grappa. Nella sua distilleria vengono prodotte 11 tipologie di grappe, 5 liquori a base di grappa, 5 distillati di frutta e 7 vini. Il come vengono prodotte le grappe è materia che non possiamo svelare in questo articolo ma è argomento che ciascuno di voi potrà approfondire visitando la distilleria durante il Mercatino di Santa Massenza.
Il suo è un pacato ma convinto invito: “venite al Mercatino di Santa Massenza: vi porterete a casa un pezzo di tradizione, un assaggio di Trentino e, perchè no, qualche bellissima creazione originale”.

maxentia_foto1 maxentia_foto3 maxentia_foto4

Mercatini di Natale – Cristian Giovanazzi

Può esistere, secondo voi, una manifestazione senza dolcezza?
Secondo noi no e nemmeno per Cristian Giovanazzi, storico espositore del Mercatino di Santa Massenza. Da molti anni, infatti, Cristian con la famiglia cura la dolcezza a Santa Massenza, presentando nel suo stand una vasta gamma di dolci. Che sia per una morbida colazione oppure per una rincuorante merenda, nello stand di Cristian si possono assaggiare alcune delizie davvero succulente.
Abbiamo chiesto anche a lui di lasciarci un commento sul mercatino di Natale, sapendo benissimo che le sue armi a disposizione per convincere i turisti a passare da Santa Massenza sono davvero molte. “Perchè venire a Santa Massenza?” dice Cristian “anzitutto per assaggiare i dolci che espongo (sorriso sulle sue labbra), ma soprattuto per vivere un’esperienza unica: qui tutto il paese, durante il mercatino, è schierato nell’animazione turistica e questo senso di appartenenza e di responsabilità verso il posto dove si vive tutto l’anno traspare in tutta la sua forza. Il nostro mercatino merita anche per questo una visita e noi vi aspettiamo numerosi”!
Cristian, prima di salutarci, ci ricorda anche della gara podistica “Rincorri Babbo Natale” prevista per il 13 dicembre; lui è uno degli organizzatori anche di questo evento sportivo….a testimonianza di quanto sia vero che gli abitanti si Santa Massenza sono coinvolti appieno nell’animazione del paese!

cucina @vitediluce

Le brioches di Vite di Luce

cucina @vitediluce

Le dolcezze di Vite di Luce

torta

Le torte di Vite di Luce

Vite di Luce 2015

Vite di Luce 2015 è quasi alle porte…vi lasciamo queste immagini raccolte nelle scorse edizioni per farvi visivamente ingolosire…

Vite di Luce 2014: TERZO WEEKEND

IL PROGRAMMA INTERO DELLA MANIFESTAZIONE

Sabato 20 Dicembre
SPIRITO ARTIGIANO NEL BORGO DELLA GRAPPA
Ore 14.00 (fino alle 21.00): apertura del mercatino artigianale dislocato lungo le vie di Santa Massenza
CONCERTO MUSICALE
Ore 16.30: Concerto di Natale, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Massenza, a cura dell’Associazione Musicale Valle dei Laghi

Domenica 21 Dicembre
SPIRITO ARTIGIANO NEL BORGO DELLA GRAPPA
Ore 10.00 (fino alle 19.00): apertura del mercatino artigianale dislocato lungo le vie di Santa Massenza
FACCIAMO I GIOCATTOLI
Ore 14.00-17.00: laboratorio dedicato ai bambini per la creazione di giocattoli in legno con Tullio Michele
CONCERTO MUSICALE
Ore 16.30: Concerto di Natale, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Massenza, a cura dell’Associazione Musicale Valle dei Laghi
LA LUCE DI BETLEMME
Ore 17.30: arrivo della luce di Betlemme e fiaccolata lungo le vie di Santa Massenza con partenza dal piazzale della Centrale Idroelettrica. A seguire, breve veglia di preghiera

INFO PRESSO

www.valledeilaghiturismo.it — 0461864400

www.discovertrento.it — 0461216000

Vite di Luce 2014: SECONDO WEEKEND

IL PROGRAMMA INTERO DELLA MANIFESTAZIONE

Sabato 13 Dicembre
SPIRITO ARTIGIANO NEL BORGO DELLA GRAPPA
Ore 14.00 (fino alle 21.00): apertura del mercatino artigianale dislocato lungo le vie di Santa Massenza
CONVEGNO
Ore 20.30: presso la Sala ….. della Centrale Idroelettrica di Santa Massenza, convegno dal titolo “Il delicato rapporto tra Uomo e Ambiente”. Interverranno Ugo Morelli e Luca Mercalli, moderati da Enrico Franco (INGRESSO GRATUITO, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) –  PREVISTA DIRETTA STREAMING

Domenica 14 Dicembre
RINCORRI BABBO NATALE
Ore 10.00: ritrovo ed iscrizioni
Ore 11.00: partenza
Ore 12.00: ristoro finale e premiazioni
PERCORSO 5 km tra i panoramici vigneti
Iscrizioni 5 € adulti, 3 € bambini
PREMI per varie categorie
SPIRITO ARTIGIANO NEL BORGO DELLA GRAPPA
Ore 10.00 (fino alle 19.00): apertura del mercatino artigianale dislocato lungo le vie di Santa Massenza
LE FIABE MUSICATE
Ore 14.00-16.30: le fiabe della natura raccontate in musica (laboratorio per bambini 6-14), a cura dell’Associazione Musicale Valle dei Laghi

INFO PRESSO

www.valledeilaghiturismo.it — 0461864400

www.discovertrento.it — 0461216000

Costruisci il tuo giocattolo – Il pinguino di Santa Massenza

Ciao Bambini, sono Elvis, il pinguino di Santa Masseza.

Se volete aiutarmi ad allargare la mia famiglia, venite Sabato 21 o Domenica 22, dalle ore 14.00 alle ore 16.00 a Santa Massenza!

Per info e iscrizioni contattate il Consorzio Pro Loco Valle dei Laghi 0461 864400!

Elvis, il pinguinio di Santa Massenza